Logo Michele Monaco Energia

Ottimizzazione costi energetici aziendali: strategie oltre il cambio fornitore

L'ottimizzazione costi energetici aziendali va oltre la semplice scelta di un nuovo fornitore.

Ricordate le 5 macro-voci della bolletta discusse precedentemente?
Ripassiamole:

  1. Costo della materia prima (energia o gas)
  2. Spesa per il trasporto e gestione del contatore
  3. Spesa per gli oneri di sistema
  4. Accise / Imposte
  5. IVA

I punti dal 2 al 5 sono oneri passanti, invariabili al cambio fornitore. Ma possiamo ignorarli nell'ottimizzazione costi energetici aziendali?

La risposta è duplice:

  • Sì, se ci limitiamo a scegliere un nuovo fornitore.
  • No, se puntiamo a una vera ottimizzazione costi energetici aziendali, specialmente per utenze business.

Ecco due aree chiave per l'ottimizzazione costi energetici aziendali oltre il cambio fornitore:

Spesa per trasporto e oneri di sistema:

Entrambe le voci, includono quote 'potenza', pagate indipendentemente dal consumo.
Ricordate: la potenza (Watt) differisce dall'energia consumata (Watt/ora)!

Strategie di ottimizzazione costi energetici aziendali:

  • Gestione utenze stagionali
  • Revisione contatori sovradimensionati
  • Ottimizzazione impianti con picchi di consumo occasionali

Soluzione: adeguare la potenza del contatore. Talvolta, aumentarla può portare a risparmi!

Accise/Imposte e IVA:

Alcune attività godono di agevolazioni o esenzioni.

Pro Tip per l'ottimizzazione costi energetici aziendali: verifica se la tua attività rientra nelle categorie con benefici fiscali!

Vuoi ottimizzare i costi energetici della tua azienda? Prenota una consulenza gratuita!

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle variazioni del mercato di Luce e Gas.

Copyright 2024 Michele Monaco - CF: MNCMHL71B05I690K - Privacy Policy - Cookie Policy